-
Accoglienza senza discriminazioni, pioggia di diffide e un passo avanti
Dopo oltre un mese di guerra in Ucraina, l’Europa sembra aver riscoperto la pietà e la solidarietà verso i profughi, mentre sembra ancora ignorare l’importanza di un sistema di Diritto internazionale in cui…
-
Una fotografia di Roma in emergenza
L’anagrafe respingente: una fotografia di Roma in emergenza. Il tema dell’#iscrizione anagrafica e della #residenza rimane un nodo centrale nelle politiche di esclusione di determinate fasce di popolazione dall’accesso ai diritti fondamentali, ai servizi del welfare…
-
Riconosciuti i danni per il “patema d’animo” sofferto dal richiedente asilo.
Le sofferenze inflitte ai rifugiati sono incalcolabili, ma è giusto che chi le causa paghi. Una piccola grande vittoria del nostro lavoro di supporto legale. Il Giudice della Corte di Appello di Roma…
-
Storia di S., la brutalità della burocrazia
S. viene da un Paese non sicuro, politicamente instabile, con zone ad alto rischio e continui scontri. Arriva in Italia i primi di gennaio, non ha casa, non riceve alcuna accoglienza. Tenta di…
-
Procedura per richiesta primo rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno per la Questura di Roma dal 25/5/2020
Ieri il team legale di Pensare Migrante è tornato in Questura per affiancare i propri assistiti. Dopo tre mesi di chiusura (l’ufficio era stato chiuso a Marzo per l’emergenza Covid), senza alcun riscontro…