Lo sportello di orientamento socio-sanitario di Pensare Migrante è dedicato all’individuazione e all’invio verso le strutture pubbliche che offrono servizi socio-sanitari.
Per facilitarne la fruizione da parte degli utenti, con una particolare attenzione ai soggetti con fragilità psicologiche, sociali e alle donne vittime di violenza, saranno garantiti colloqui riservati e protetti con attiviste e attivisti formati per affrontare tematiche e casi particolarmente delicati.