La nuova stazione della metro C di Roma non si chiamerà più Amba Aradam, come la via inaugurata da Mussolini nel 1936, per ricordare la battaglia guidata da Badoglio in Etiopia, ma sarà dedicata a Giorgio Marincola, giovane partigiano italo-somalo, ucciso dai nazifascisti. Una scelta importante per ricordare la lotta partigiana, per ricordare che la lotta partigiana è stata internazionalista, che la lotta per la libertà non ha frontiere, non ha discriminanti del colore della pelle. Un’occasione per ricordare anche che il colonialismo ha portato violenza, sterminio, oppressione, furto di risorse e di terra, che ha lasciato in Africa un’eredità di oppressione, dolore, stravolgimento culturale, miseria. Un passato con cui l’Italia non ha ancora fatto i conti, per cui non ha chiesto scusa abbastanza e che continua a legittimare oggi razzismo e violenze.
La notte del 18 giugno scorso, la Rete Restiamo Umani di Roma, con un’azione di guerriglia odonomastica, aveva cambiato i nomi di alcuni luoghi che celebrano, invece di condannarli, gli orrori del colonialismo italiano in Africa e aveva lasciato uno striscione lungo le barriere che delimitano il cantiere della metro C “Nessuna stazione abbia il nome dell’oppressione”. Da lì una petizione on line per intitolarla a Marincola e nei giorni scorsi la decisione dell’amministrazione capitolina.
Non un atto coraggioso ma un atto dovuto per raccontare la storia, per dare lucidità e giustizia alla memoria collettiva.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.