• Mission
  • INFORMATIVE
  • CAMPAGNE
  • SOSTIENICI
  • Blog
Pensare Migrante

Pensare Migrante
  • Home
  • Supporto legale
  • Orientamento Socio-Sanitario
  • Home
  • Supporto legale
  • Orientamento Socio-Sanitario
  • Mission
  • INFORMATIVE
  • CAMPAGNE
  • SOSTIENICI
  • Blog
  • Home
  • Supporto legale
  • Orientamento Socio-Sanitario
  • denunce,  diritti,  donne migranti,  storie

    “Il mio nome è Zam Zam”

    PensareMigrante / Marzo 24, 2022 / 0 commenti

    “Il mio nome è Zam Zam, ho 4 anni”.Con lei ci sono le sue tre sorelle, la mamma ed il padre che ha in braccio l’altro fratellino di 4 mesi.Zam zam guarda lontano,…

    Leggi tutto
  • denunce,  diritti,  storie

    Come si finisce in strada?

    PensareMigrante / Febbraio 8, 2022 / 0 commenti

    Ieri al nostro sportello legale è arrivato C., 35 anni, nato in Guinea Conakry. Dopo lo sbarco lo avevano trasferito al CARA di Castel Nuovo di Porto. Nel 2019, quando c’erano 550 persone…

    Leggi tutto
  • Lavoro e Formazione,  Poste Italiane Spa,  storie

    Poste Italiane Spa: continuano discriminazioni e pratiche poco trasparenti verso richiedenti asilo e immigrati.

    PensareMigrante / Novembre 19, 2021 / 0 commenti

    Lo sportello di Pensare Migrante Lavoro e Formazione offre, tra gli altri servizi, supporto per l’apertura di conti correnti di base presso gli uffici di Poste Italiane Spa. Negli accompagni affronta e documenta ogni giorno…

    Leggi tutto
  • denunce,  diritti,  Protezione Speciale,  storie,  Supporto Legale

    Diritto alla protezione speciale: un passo avanti

    PensareMigrante / Giugno 23, 2021 / 0 commenti

    Il Tribunale di Roma riconosce il diritto alla protezione speciale del Questore ad un cittadino guineano: un passo in avanti nell’applicazione del DL 130/2020. Qui lo stralcio dell’ordinanza. Un piccolo passo avanti contro…

    Leggi tutto
  • campagne,  denunce,  storie

    Senza Memoria non c’è nessuna liberazione. CPR, carceri senza legge.

    PensareMigrante / Aprile 26, 2021 / 0 commenti

    Di Yasmine Accardo, attivista Campagna LasciateCIEntrare e Pensare Migrante Arriviamo al parcheggio della fiera di Roma, la giornata è molto calda. Alla fine c’è il CPR. È il 24 Aprile, giorno di mobilitazione…

    Leggi tutto
  • Africa,  storie

    Storia di Ibrahim: neocolonialismo, prassi illegali e razzismo sistemico come macigni sulla vita dei rifugiati

    PensareMigrante / Aprile 2, 2021 / 0 commenti

    Un vero e proprio sistema di discriminazioni, prassi illegali e razzismo sistemico si accanisce sulla vita di chi migra e sui richiedenti protezione e asilo. La storia di un ragazzo maliano, documentata dal…

    Leggi tutto
  • chi siamo,  storie

    Pensare Migrante nel 2020: 10 mesi di lotta in 1 anno di lotta

    PensareMigrante / Dicembre 31, 2020 / 0 commenti

    Pensare Migrante è nata a marzo 2020, cinque giorni prima del lockdown nazionale. In un momento di totale disorientamento, Pensare Migrante, nata dall’incontro di attivist* di diversa provenienza, è stata una scelta sentita…

    Leggi tutto
  • campagne,  petizioni,  storie

    Salviamo M. dalla deportazione in Iraq, firma ora!

    PensareMigrante / Dicembre 8, 2020 / 0 commenti

    #NonSiamoPacchi La storia di M.: suo fratello accolto come rifugiato in Italia, lui rischia la deportazione in Iraq dalla Danimarca. M. ha 28 anni. Ha lasciato l’Iraq nel 2015 insieme a suo fratello,…

    Leggi tutto
  • denunce,  diritti,  donne migranti,  storie

    Storia di N., violenza di genere e ipocrisia istituzionale

    PensareMigrante / Novembre 25, 2020 / 0 commenti

    Il 18 Novembre, N. arriva all’aeroporto di Fiumicino, a seguito di trasferimento dalla Germania secondo il regolamento di Dublino. N. è una delle tante donne vittima di violenza domestica, ripudiata dal marito, umiliata,…

    Leggi tutto
  • denunce,  diritti,  storie

    Storia di S., la brutalità della burocrazia

    PensareMigrante / Giugno 5, 2020 / 0 commenti

    S. viene da un Paese non sicuro, politicamente instabile, con zone ad alto rischio e continui scontri. Arriva in Italia i primi di gennaio, non ha casa, non riceve alcuna accoglienza. Tenta di…

    Leggi tutto

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Accoglienza senza discriminazioni, pioggia di diffide e un passo avanti
  • “Il mio nome è Zam Zam”
  • Cosa prevede veramente l’accoglienza dei profughi ucraini in Italia?
Un progetto Diritti in Movimento C.F. 97441860588 I Pensare Migrante 2021
  • Home
  • Supporto legale
  • Orientamento Socio-Sanitario
Powered by Punkcake
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA